Approvata risoluzione sulla A19!

  • 30 luglio 2015
  • 737 visualizzazioni

soluzione-bypass

Ieri, è stata approvata dal Governo, in IX Commissione Trasporti, la risoluzione del Movimento 5 Stelle – a mia prima firma – inerente alla vicenda del crollo del viadotto Himera sull’autostrada A19 avvenuto lo scorso 10 aprile.

Nella prima stesura nella nostra risoluzione noi chiedevamo:

1) provvedere – al fine di addivenire ad una celere e tempestiva risoluzione dello stato di emergenza dell’autostrada A19 – all’immediata attuazione della soluzione progettuale delineata dai sottoscritti deputati in ragione dei brevissimi tempi per l’esecuzione delle suddette opere di ripristino e di messa in sicurezza e del considerevole contenimento dei costi per la realizzazione delle stesse;

2) provvedere alla sostituzione del commissario delegato per il superamento dell’emergenza nel territorio delle province di Palermo Agrigento Caltanissetta Enna Messina e Trapani, dottor Calogero Foti, in quanto, nonostante fosse ampiamente e da molto tempo informato sullo stato di dissesto dei territori coinvolti – in qualità di dirigente generale della protezione civile in Sicilia da oltre 9 anni – non ha mai provveduto a mettere in atto le opportune misure di manutenzione;

a vigilare sui lavori della commissione interna ANAS istituita per accertare le responsabilità di quanto è accaduto sull’autostrada A19;

3) adottare – d’intesa con la regione siciliana, la protezione civile, ANAS ed ISPRA – immediati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, di controllo e monitoraggio del territorio e dei fenomeni di dissesto idrogeologico e di ristrutturazione, potenziamento e rilancio dell’attuale comparto ferroviario a supporto dello sviluppo degli assi passeggeri e dei corridoi merci.

PURTROPPO IL GOVERNO ha modificato tali richieste!

Condividiamo la richiesta di espungere la parte relativa alla sostituzione del commissario Foti poiché la scelta non è stata di competenza ministeriale ma regionale, e su questo chiederemo ai nostri portavoce regionali di depositare la richiesta.

Con la RISOLUZIONE approvata il Governo si impegna a risolvere, in modo celere e tempestivo, lo stato di emergenza del tratto autostradale colpito dal dissesto che ha, di fatto, spezzato in due l’Isola.

Il Movimento 5 Stelle aveva presentato una proposta (che prevedeva la realizzazione di un by pass attraverso il ripristino e la messa in sicurezza della strada “Lodigiani” già esistente e la costruzione di un ponte “Bailey” a doppia campata grazie al coinvolgimento del Genio militare) che, tuttavia, è stata, a valle di approfondimenti tecnico-amministrativi con il Genio stesso, considerata “non funzionale alle esigenze di celerità ed efficacia tecnica richieste dall’ordinanza”.

Il crollo del viadotto Himera, che non rappresenta purtroppo un caso isolato in Sicilia (vedi elenco crolli siciliani), non fa che confermare l’inadeguatezza, ed in qualche caso l’assoluta carenza, degli interventi di manutenzione sulle opere infrastrutturali: si chiede al Governo di adottare immediate misure per favorire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade ed il controllo/monitoraggio del territorio e dei fenomeni di dissesto idrogeologico (compreso il corpo frana che ha investito l’ autostrada A19).

Ora il Governo sarà tenuto a rispettare le tempistiche per la realizzazione di tutti gli interventi previsti dal Cronoprogramma del Commissario delegato ed a provvedere, entro il mese di giugno 2017, al completamento dei lavori per la ricostruzione del viadotto ed al conseguente ripristino delle funzionalità dell’A19.

Siamo parzialmente soddisfatti del risultato ottenuto: faremo in modo di vigilare sugli impegni assunti dal Governo affinché si risolvano nel più breve tempo possibile le criticità che, in queste settimane, i cittadini siciliani hanno dovuto affrontare; oltre agli interventi di decostruzione e demolizione della carreggiata, di contemporaneo adeguamento della SP 24 e di realizzazione del manufatto per l’innesto in autostrada – che dovranno essere ultimati nei tempi previsti – sarà indispensabile garantire ed assicurare il completamento dei lavori per la ricostruzione del viadotto al fine di recuperare, nella sua interezza, il tratto autostradale danneggiato.

Infine, non avremo scrupoli nel presentare un esposto alla corte dei conti nel caso in cui, per un qualsiasi motivo, tali impegni non vengano rispettati:

1) adottare – d’intesa con la regione siciliana, la protezione civile, ANAS ed ISPRA – immediati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, di controllo e monitoraggio del territorio e dei fenomeni di dissesto idrogeologico ivi compreso il corpo frana che ha investito l’ autostrada A19 e inoltre la di ristrutturazione, il potenziamento e il  rilancio dell’attuale comparto ferroviario a supporto dello sviluppo degli assi passeggeri e dei corridoi merci;

2) provvedere – al fine di addivenire ad una celere e tempestiva risoluzione dello stato di emergenza dell’autostrada A19, con l’obiettivo primario di contenere i costi, senza incrementi successivi dovuti a varianti in corso d’opera , nonché di realizzare le opere di presidio della careggiata direzione Palermo;

3) rispettare quanto espressamente indicato all’interno del cronoprogramma degli interventi in ordine alle tempistiche per il ripristino delle funzionalità dell’autostrada A19 e, conseguentemente, a provvedere entro giugno 2017, al completamento dei lavori per la ricostruzione del viadotto al fine di recuperare, nella sua interezza, il tratto autostradale danneggiato.

http://www.palermo5stelle.it/2015/06/17/riflettori-ancora-puntati-sulla-19-pronto-un-progetto-per-fare-la-bretella-meno-di-un-mese/

Articoli

  • Vittorio Salvo

    Complimenti per il lavoro che svolgete il modo egregio.

  • Giovanni Belluardo Jomoney

    il ponte Bailey non lo vogliono fare perche non magnamagna nessuno……meglio il cemento ex novo a qualche appalto pilotato. M5S a via, unica rinascita possibile

Più letti

Mi occupo di...

Menu