Bertolino di Partinico senza autorizzazioni!

  • 3 ottobre 2015
  • 1042 visualizzazioni

no-bertolino

Da oltre un anno portiamo avanti un’interlocuzione con la Commissione Europea sulla questione della Bertolino di Partinico, in stretta collaborazione con Ignazio Corrao, nostro portavoce al Parlamento Europeo.

Lo ribadiamo affinché sia chiaro a tutti che come sempre il nostro intento non è far chiudere le imprese, ma semplicemente che queste imprese rispettino le normative a cui tutti ci adeguiamo soprattutto se queste hanno un impatto sull’ambiente e quindi sulla nostra salute.

Abbiamo cominciato con alcune denunce alla Commissione Europea accompagnate da puntuali interrogazioni depositate ed il 9 dicembre 2014 con risposta all’interrogazione scritta E-008361-14, la Commissione ci comunicava dell’avvio di un’indagine sulle autorizzazione dell’impresa.

Successivamente a seguito di nostro sollecito tramite interrogazione scritta E-011345-15, la Commissione lo scorso 25 settembre ha risposto nella seguente maniera:

Successivamente alle risposte fornite alle interrogazioni scritte E-8361/2014 e E-4513/2015, la Commissione e le autorità italiane hanno avuto vari contatti nell’ambito di un’indagine. Dalle informazioni ottenute si desume che le disposizioni della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (IED sono applicabili all’impianto Bertolino in quanto questi produce alcol etilico e altre sostanze chimiche non destinati al consumo umano. Le autorità italiane stanno prendendo provvedimenti per garantire che l’impianto sia autorizzato e gestito nel rispetto della direttiva IED. La Commissione intende continuare a monitorare la situazione“.

Di conseguenza abbiamo inviato all’Assessorato regionale territorio e ambiente (mettendo in copia l’Amministrazione comunale e l’ARPA) una lettera di diffida  affinché intervenga tempestivamente per diffidare la Bertolino a depositare istanza di autorizzazione entro 15 giorni, pena la chiusura dell’impianto.

Di seguito la lettera di diffida all’ARTA:

Dott. D’Angelo,

a seguito di denunce da parte degli scriventi la Commissione Europea in data 9 dicembre 2014 con risposta all’interrogazione scritta E-008361-14, comunicava l’avvio di una indagine sulla vicenda legata all’autorizzazione della distilleria Bertolino di Partinico.

A seguito di nostro sollecito tramite interrogazione scritta E-011345-15, la Commissione lo scorso 25 settembre ha risposto nella seguente maniera:

“Successivamente alle risposte fornite alle interrogazioni scritte E-8361/2014 e E-4513/2015, la Commissione e le autorità italiane hanno avuto vari contatti nell’ambito di un’indagine. Dalle informazioni ottenute si desume che le disposizioni della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (IED sono applicabili all’impianto Bertolino in quanto questi produce alcol etilico e altre sostanze chimiche non destinati al consumo umano. Le autorità italiane stanno prendendo provvedimenti per garantire che l’impianto sia autorizzato e gestito nel rispetto della direttiva IED. La Commissione intende continuare a monitorare la situazione”.

Le chiediamo pertanto di dare immediato seguito a quanto comunicato dalla Commissione Europea e di diffidare la distilleria Bertolino a presentare istanza di autorizzazione integrata ambientale entro un termine perentorio di 15 giorni.

In assenza di tale istanza l’impianto opererebbe in violazione della normativa europea e nazionale come chiarito dalla Commissione Europea e pertanto l’Assessorato dovrebbe intervenire senza indugio con i provvedimenti previsti dalla legge.

In assenza della sopracitata diffida alla distilleria Bertolino entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della presente, provvederemo ad informare la Commissione Europea e gli altri opportuni organi di controllo.

Si prega pertanto di inoltrare agli scriventi la diffida che verrà inviata alla Bertolino.

Distinti saluti,

Ecco il nostro Comunicato Stampa:

Distilleria Bertolino di Partinico senza autorizzazioni

Rassegna stampa

http://palermo.meridionews.it/articolo/37028/distilleria-bertolino-senza-autorizzazioni-lo-dice-la-commissione-europea/

http://www.partinicolive.it/2015/10/partinico-da-bruxelles-la-distilleria-bertolino-senza-autorizzazione/#comment-13514

Partinico, M5S: “Distilleria Bertolino senza autorizzazioni, lo afferma l’UE”

http://www.sudpress.it/distilleria-bertolino-di-partinico-senza-autorizzazioni-lo-dice-leuropa/

Distilleria Bertolino, “mannaia” della Commissione Europea

 

 

Articoli

Più letti

Mi occupo di...

Menu