Domani, 28 Aprile 2017, avrà inizio la Conferenza dei Servizi riguardante lo stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine, che è stato ultimamente protagonista delle cronache per il crollo di una ciminiera (evento che testimonia l’obsolescenza della struttura) e per l’acquisizione della stessa Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement.
Dopo queste ultime vicende e la rimozione della ciminiera crollata non si è più saputo nulla, soprattutto per quanto riguarda la richiesta del certificato A.I.A., ovvero l’autorizzazione di cui necessitano alcune aziende per uniformarsi ai principi di rispetto dell’ambiente dettati dall’Unione europea.
Abbiamo assistito a dichiarazioni a mezzo stampa di investimenti per due milioni e mezzo di euro: “Si va avanti nella messa in sicurezza dell’impianto anche rispetto al processo di adeguamento normativo europee in tema di emissioni inquinanti con un investimento rimodulato da parte del gruppo, di due milioni e mezzo di euro, si porterà avanti il revamping e si abbatterà l’impatto ambientale”, ma a queste dichiarazioni non è seguito nessun fatto fino ad oggi.
Saremo presenti alla Conferenza per richiedere con forza ciò che abbiamo già scritto nelle osservazioni depositate ed ovviamente vigilare sul rispetto di tutte le norme ambientali. Invitiamo dunque la popolazione di Isola delle Femmine e dei comuni limitrofi a interessarsi a presiedere alla Conferenza dei Servizi e a darci supporto in questa battaglia che portiamo avanti da tempo per tutelare lo splendido paesaggio di Isola e la qualita dell’ambiente circostante. La Conferenza dei Servizi è convocata a Palermo, presso l’assessorato Ambiente della Regione Sicilia, in via Ugo La Malfa 169, alle ore 10 di Venerdi 28 Aprile.