Il Fatto Quotidiano nelle ultime 4 domeniche ha portato avanti un’inchiesta che richiama anche al mio lavoro parlamentare.
Il problema dell’abusivismo edilizio in Italia è un cancro che si deve avere il coraggio di aggredire con un metodo e soprattutto con disciplina e partecipazione di tutti i soggetti coinvolti; non servono le frasi fatte e non servono i diktat, le norme ci sono (basta volerle rispettare a tutti livelli) … serve un metodo.
Con il mio emendamento ho cercato di avviarlo ma manca qualche tassello: la banca dati sull’abusivismo, il fondo a supporto delle pubbliche amministrazioni e regole certe per gestire l’eventuale disagio abitativo.
PS
l’emendamento è frutto del percorso da me avviato sin dai tempi dell’università (e condiviso nel 2014 dal m5s) e sta portando dei frutti, ciò che posso segnalare è che ad oggi non so cosa ci sia nel programma politico del M5S per il 2018 su questo tema. Io di certo continuerò a portare avanti questa battaglia, whatever it takes (qualsiasi cosa accada).