Ecco che fine ha fatto il “Modello Bagheria”

  • 23 settembre 2017
  • 1439 visualizzazioni

Ecco che fine ha fatto il “modello Bagheria” portato come esempio da Cancelleri e Di Maio. Bocciato dalla Regione perché troppo permissivo nei confronti degli abusivi e inviato in Procura. Mi auguro soprattutto che i tanti regolamenti simili già in vigore in altre parti del territorio vengano impugnati (solo per fare qualche esempio oltre Bagheria: Praiano (SA), Scordia (CT), Sant’Antonio (NA), Segesta (TP), etc.).

L’abusivismo è un fenomeno che va combattuto con metodo e senza lassismo, con le norme che già ci sono. Combattere l’abusivismo non è solo una questione di legalità, ma anche di sicurezza e di rispetto del territorio. Le severe sanzioni introdotte con i miei emendamenti del 2014 vanno in questa direzione, così come gli emendamenti al ddl Falanga (fondo di rotazione per le demolizioni e banca dati) che deve ancora essere approvato da un ramo del Parlamento. Chiedo al candidato Premier Luigi Di Maio e al candidato Governatore Giancarlo Cancelleri di fare pubblicamente un passo indietro sul “modello Bagheria” e di chiarire definitivamente la loro ambigua posizione sull’abusivismo.

 

Regolamento edilizio Comune di Bagheria

GIORNALE_DI_SICILIA_23_09_2017

 

Articoli

Più letti

Mi occupo di...

Menu