Invito ai cittadini a partecipare alla seduta di domani alle 12 alla Corte Costituzionale che si esprimera’ sull’autodichia del parlamento rispetto ai diritti dei suoi lavoratori!
“A due anni dal mio voto contrario alla costituzione in giudizio della Camera (http://webtv.camera.it/
Da coautrice dell’emendamento che pose fine allo scandalo degli affitti d’oro, non posso che rammaricarmi di questa decisione, che fa il paio con quella del Quirinale di scendere a difesa dei condannati per il danno erariale di Castelporziano. Tutto in una settimana che i mezzi d’informazione “bucano” con distrazione sospetta. Se la funzione pubblica dell’udienza di giustizia è anche quella di garantire il controllo sociale sulla correttezza della decisione, allora accolgo con favore la scelta di chiunque voglia, domani, presenziare alla trattazione della causa Lorenzoni a palazzo della Consulta.
Per parte mia, laddove le mie incombenze istituzionali d’Aula me lo consentiranno, sarò lì ad esprimere, con la mia presenza, il sostegno a tutti coloro che, nel rapporto di lavoro con le Istituzioni, non credono che i diritti fondamentali (come quello ad un giudice indipendente, equo ed imparziale) si barattino con la moneta, per quanto ingente possa essere.”