Lettera al Presidente Musumeci: Bisogna convocare gli Stati Generali dei Rifiuti in Sicilia

  • 7 dicembre 2017
  • 1333 visualizzazioni

Il Ministro Galletti vuole il termovalorizzatore ma le scelte imposte dall’alto non sono la soluzione, per non considerare i tempi, servono infatti almeno 3 anni per costruire il mostro. E nel frattempo che facciamo? Continuiamo con l’emergenza?

Le modalità attraverso le quali le amministrazioni e i governi degli ultimi decenni hanno gestito il settore dei rifiuti in Sicilia sono emblematiche: creare un perenne stato di emergenza, per usufruire di deroghe ovvero di provvedimenti eccezionali che, storicamente, non hanno mai risolto nulla.

Proprio per questo serve cambiare in maniera radicale i modi e gli strumenti. Un primo passo è stato fatto con la fine della pluriennale gestione commissariale che, come detto, non ha portato a particolari risultati.

Bisogna intervenire per incrementare la raccolta differenziata, per ridurre la produzione dei rifiuti e attivare una vigilanza per il buon funzionamento dell’impiantistica al fine di prevenire i numerosi incendi degli ultimi anni. La azione principale però deve essere quella di ridurre drasticamente il conferimento nelle discariche molte delle quali private che, rispondono, in tutta evidenza, a precisi interessi.

Il primo atto che il nuovo Governo Regionale ha dovuto approvare è stata l’ennesima, inevitabile proroga dell’attuale sistema dei rifiuti in Sicilia. Bisogna però operare da subito per un immediato cambiamento di rotta da parte di tutti: dai singoli cittadini a chi amministra la cosa pubblica.

Per questo chiedo al neo Presidente Musumeci di convocare gli Stati Generali dei Rifiuti, per fare in modo che, attraverso il confronto con tutte le realtà impegnate nel settore, si possa uscire per sempre dalla politica dell’emergenza e cominciare ad offrire una visione moderna e in linea con le migliori pratiche europee. La Sicilia ne ha bisogno e tutti i dati statistici lo confermano. Per citarne soltanto uno, l’ultimo posto nazionale per la percentuale di raccolta differenziata.

stati generali rifiuti-Copia

Articoli

Più letti

Mi occupo di...

Menu