Italia 2050: -32
Il 2050 è la data entro cui il nostro paese deve avere già adottato e realizzato tutte quelle politiche di conversione ed efficientamento per l’equilibrio sociale ed ambientale della vita delle persone e degli animali.
Il programma di “Italia Europa – Insieme” non è un libro dei sogni o degli slogan ma è un’Insieme di proposte concrete che possono essere realizzate solo se in Parlamento riusciamo a far entrare un gruppo autonomo di rappresentanti che tenacemente difendano i diritti del nostro territorio ed i Beni Comuni.
La spesa pubblica va specializzata e concentrata con scelte che ripensino, in chiave ecologica, le finanze destinate all’istruzione, ai servizi sostenibili ed al lavoro. Non sono buone intenzioni ma è un sistema, l’unico, che entro 32 anni deve portare ad una vera prevenzione sociale e sanitaria, siamo già in ritardo. Sicurezza alimentare, prevenzioni rischi sismici e dissesto idrogeologico non possono essere più sottovalutati.
Insieme si rivolge a chi non si è sentito rappresentato, anche astenendosi dal voto, nello sviluppo di questa società che deve recupere i valori chiave senza guardare più a soggetti e modelli superati; l’obiettivo è una vera ridistribuzione della ricchezza per proteggere i nuovi poveri in cui le categorie disagiate non sono più solo la classe operaia ma i giovani professionisti, i precari, i pensionati e chi subisce il degrado abitativo. Una società che non sia solo per i beni materiali ma anche di sentimenti.
La lista “Italia Europa – Insieme” lunedì 12 febbraio alle ore 11, presso il salone della Chiese dei Valdesi in via dello Spezio n. 43 a Palermo presenterà il programma ed il simbolo. Seguiranno gli interventi dei candidati.