• Emergenza periferie? La SICILIA è FUORI!

    Emergenza periferie? La SICILIA è FUORI!0

    10 gennaio 2017 – Negli ultimi anni  parlare di questione meridionale e periferie urbane ed aree degradate sembra essere diventato lo sport, o forse l’hobby, di una classe politica che pensa di riconquistare i cittadini cambiando i titoli o i nomi alle cose ma senza mai arrivare ad obiettivi e cose concrete. Durante le campagne elettorali va di moda parlare

    Leggi
  • Inizio dei lavori: un anno di studi sulle periferie urbane.

    Inizio dei lavori: un anno di studi sulle periferie urbane.0

    11 dicembre 2016 – Con la delibera del 27 luglio 2016 (pubblicata GU n.184 del 8-8-2016) la Camera dei Deputati ha istituito una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e del degrado delle citta’ italiane e delle loro periferie (al seguente link potete leggere la delibera costitutiva). Alla commissione possono prendere parte i soli Deputati su indicazione della

    Leggi
  • Periferie: pianificare è la soluzione per garantire il “diritto alla città”

    Periferie: pianificare è la soluzione per garantire il “diritto alla città”0

    27 luglio 2016 – Tra i temi più importanti, tutelati e sviluppati nel corso della mia attività in Parlamento, c’è lo stato e lo status delle periferie urbane, da sempre simbolo di degrado ed abbandono. Lo scorso lunedì sono intervenuta in occasione della discussione generale per la creazione di una commissione di inchiesta sullo stato di sicurezza e degrado

    Leggi

Filtra...

Ultimi post

Eventi

<< Giu 2023 >>
lunmarmergiovensabdom
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Mi occupo di...

Menu