Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
8 maggio 2018 – Ieri 7 maggio 2018 ho avuto il piacere di partecipare alla Conferenza Stampa, ospitata presso i locale del Comitato Don Beppe Diana, organizzata dal Consozio Polieco che così come sto tentando di fare io da quasi un anno, ha sollevato (in perfetta solitudine rispetto agli altri consorzi che si hanno in tema di rifiuti) l’allarme
Leggi3 maggio 2018 – Da maggio dell’anno scorso monitoro puntualmente il fenomeno degli incendi negli impianti a supporto della raccolta differenziata che sta portando alla distruzione (o se preferite, alla compromissione) del sistema dei rifiuti (la MAPPA https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=161jpf5rE6AzK0-xis9Euh7DJAlg&ll=41.75150794654188%2C11.906282499999975&z=6 ). In realtà credo si tratti non solo di una precisa volontà di far fallire un sistema virtuoso che l’Europa ha adottato con
Leggi25 marzo 2018 – Da maggio del 2017, in Parlamento e altrove (leggi qui), si cerca di sensibilizzare l’informazione e le istituzioni sul tema degli incendi agli impianti dei rifiuti, che viaggiano a una media di oltre cento l’anno negli ultimi 4-5 anni, un numero che configura un’emergenza e un problema specifico, che le leggi vigenti non sono sufficienti
Leggi22 marzo 2018 – La Sicilia necessita di competenze specifiche per risolvere la crisi dei rifiuti, l’avvio della fase di commissariamento non promette nulla di buono! Nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo è stata pubblicata l’Ordinanza di Protezione civile che fornisce le prime indicazioni operative in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di criticità
Leggi23 febbraio 2018 – La “famosa” legge italiana che ha imposto il pagamento di 2 centesimi per i sacchetti biodegradabili di frutta e verdura è in parte il recepimento di una Direttiva Europea. Peccato che ci sia un grosso errore, che porta a mettere sullo stesso piano la PLASTICA e i materiali naturali come il COTONE. E quindi? Quindi
Leggi22 febbraio 2018 – Da Marzo 2017 a oggi si sono verificati, nel solo territorio siciliano, 16 incendi agli impianti dei rifiuti. LA MAPPA DEGLI INCENDI INSIEME – DOSSIER RIFIUTI 1. Carini (PA) Inceneritore di rifiuti ospedalieri – Ecofarma 22/3/17 2. Carini (PA), Sidermetal 3/5/17 3. Pace (ME) Inceneritore 18/4/2017 e 27/6/2017 4. Patti (ME), Pi.eco srl 29/6/17
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |