Il Governo è inadempiente rispetto al diritto comunitario. Vogliamo sapere quali sono le 44 discariche oggetto della procedura di infrazione odierna
- Rifiuti, Senza categoria, Tutela ambientale
- 17 maggio 2017
17 maggio 2017 – Sulle procedure di infrazione c’è ancora molto da fare, soprattutto sui contenziosi ambientali. In questi mesi sulla qualità dell’aria, sul mancato trattamento delle acque reflue e sulle discariche non a norma ovvero mai bonificate, c’è stata una giusta accelerazione da parte dell’Europa contro l’Italia inottemperante. Oggi, per esempio, la Commissione europea ha deciso di deferire
Leggi4 maggio 2017 – Venerdi 28 Aprile ho preso parte alla Conferenza dei Servizi riguardante l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) dello stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine. I grandi assenti sono stati i sindaci dei comuni limitrofi a Isola (Carini, Capaci, Torretta e Palermo), nonostante fosse loro interesse essere presenti per tutelare la salute dei cittadini, in quanto le correnti
Leggi28 aprile 2017 – La Commissione europea ha inviato all’Italia un parere motivato in merito alla procedura di infrazione 2014_2147 concernente la “cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente – superamento dei valori limite di PM10”. Il parere motivato è il secondo stadio della procedura d’infrazione comunitaria, un ultimo avviso prima di un eventuale (e in
Leggi27 aprile 2017 – Domani, 28 Aprile 2017, avrà inizio la Conferenza dei Servizi riguardante lo stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine, che è stato ultimamente protagonista delle cronache per il crollo di una ciminiera (evento che testimonia l’obsolescenza della struttura) e per l’acquisizione della stessa Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement. Dopo queste ultime vicende e la
Leggi12 aprile 2015 – Dopo mesi di attesa, diffide e minacce di commissariamento, sabato é finalmente giunta la delibera del Consiglio comunale di Capaci per l’installazione della centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria prevista dal decreto AIA del 2008 (e scaduta nel 2014). Mi sono recata personalmente alla seduta del Consiglio per evitare un ennesimo rinvio e per
Leggi27 agosto 2014 – osservazioni AIA a questo link potete scaricare tutte le osservazioni che abbiamo presentato! Palermo 26/8/2014. In vista dell’istanza di rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento, il M5S ha presentato le sue richieste alla Regione, che prevedono paletti strettissimi. La deputata alla Camera, Claudia Mannino: “Si decide ora sulla salute dei cittadini per i prossimi 12 anni”.
Leggi<< | Ott 2022 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |