4 Marzo: Una scelta etica e ideologica per l'ambiente
- Sicilia, Tutela ambientale, Varie
- 27 febbraio 2018
26 maggio 2017 – Quando si nomina una persona che non possiede né i titoli né le competenze per dirigere un’azienda, pubblica o privata, i risultati sono inevitabilmente negativi. Risulta di conseguenza incomprensibile la nomina a presidente dell’Ast, avvenuta nel febbraio dello scorso anno, di Massimo Finocchiaro, da parte del governo Crocetta. La Legge Regionale n. 19/1997 individua infatti
Leggi20 maggio 2017 – Il problema delle emissioni inquinanti va affrontato in maniera decisa e senza tentennamenti o perdite di tempo. Da pochi giorni la Commissione europea ha infatti inviato all’Italia un parere motivato in merito alla procedura di infrazione concernente la cattiva applicazione della direttiva relativa alla qualità dell’aria e al superamento dei valori limite di PM10. Il
Leggi6 aprile 2017 – La situazione dei trasporti dell’AMAT di Palermo è ambigua e schizofrenica. Anche oggi leggiamo articoli che invece di preoccuparsi di ottimizzare gli incassi in base ai mezzi disponibili, si pensa alle nuove linee del TRAM, come se gli scarsi entroiti delle linee ad oggi attive non bastassero a valutare da parte dell’amministrazione ad una seria
Leggi22 giugno 2016 – Di seguito alcuni dei prossimi appuntamenti ai quali interverrò: si tratta di occasioni di dibattito e confronto su alcuni dei temi ai quali dedico da tempo la mia attività. Gestione del demanio marittimo Domani 23 giugno, dalle ore 15.30 presso la Camera dei Deputati si svolge il Convegno “La gestione del demanio marittimo tra tutela
Leggi27 maggio 2016 – Ieri ho partecipato, in qualità di pubblico, al convegno dal titolo “Dissesto Idrogeologico: le infrastrutture come telaio diagnostico per monitorare il territorio” (vedi locandina-cesi) organizzato (con il supporto del governo) per un confronto sullo stato delle grandi infrastrutture in Italia come “telaio diagnostico” per monitorare le vulnerabilità idrogeologiche del nostro territorio e in quest’ottica lo
Leggi28 aprile 2016 – Saverio Romano ha un curriculum di tutto “rispetto”: uomo forte di quella che fu l’UDC di Cuffaro, poi berlusconiano, infine verdiniano (e dunque renziano). Uno che con le poltrone ha confidenza (è stato anche Ministro per le politiche agricole), fiuta il vento dove soffia e si sposta, che sia centro, destra o centro-sinistra. Potremmo definirlo
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |