Sono nata e cresciuta a Carini, in provincia di Palermo e dal 2006 vivo nella nota cittadina di Capaci. Mi sono laureata nel 2005 in Architettura, mi sono abilitata nel 2006 ma non mi sono mai iscritta all’ordine professionale. Nel 2006 ho conseguito il master di II livello in Gestione dell’innovazione nelle PMI. Mi sono avvicinata al M5S come semplice cittadina stufa di vedere il mio territorio pieno di rifiuti e da li è iniziata un’attività di condivisione e partecipazione che mi ha vista impegnata in molteplici attività sul territorio palermitano, dalla diffusione del compostaggio domestico alla sensibilizzazione nelle scuole della raccolta differenziata (vedi progetto “le mani ci differenziano”), al monitoraggio urbanistico delle amministrazioni locali che estendendo sempre più le loro aree urbanizzate rendono sempre più difficile una sana gestione dei rifiuti oltre ad accrescere indirettamente il carico veicolare ed infrastrutturale dei territori. Il M5S mi ha permesso di condividere con tanti attivisti queste considerazioni così come altri attivisti hanno condiviso con me le loro competenze e conoscenze. Questo percorso mi ha portato nel 2012 a propormi per le elezioni amministrative di Palermo, il risultato non è stato positivo visto che non siamo riusciti a superare la soglia di sbarramento. Nel 2013 mi sono proposta alla rete come candidata per le elezioni politiche e dal 5 marzo del 2013 porto all’interno delle istituzioni le tematiche che maggiormente mi hanno interessato durante il mio attivismo sul territorio palermitano. Faccio Parte dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati con il ruolo di Segretario d’Aula; sono membro dell’VIII commissione permanente che si occupa di “Ambiente, territorio e Lavori Pubblici” e dal 15 novembre 2016 sono capogruppo per il M5S nella Commissione sulle Condizioni di Sicurezza e Degrado delle Città e Periferie.