Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
4 maggio 2016 – Il presidente Crocetta ed il magistrato Assessore Contrafatto avendo capito che con gli inceneritori andavano a sbattere contro un muro (anche per i lunghissimi tempi di realizzazione) hanno cambiato strada e tornano sull’altrettanto fallimentare scelta di portare i rifiuti nei cementifici. In questi giorni infatti leggiamo le parole di Crocetta e l’Assessore Contrafatto sull’emergenza rifiuti in Sicilia: il riferimento
Leggi29 luglio 2015 – Dall’agosto del 2014 il procedimento per il rinnovo dell’autorizzazione ambientale dell’impianto Italcementi di Isola delle femmine è congelato in attesa dell’installazione delle centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria. Nonostante l’installazione di tali centraline fosse una prescrizione vincolante dell’autorizzazione rilasciata nel 2008, è servita un’indagine della Commissione Europea dietro mia denuncia per sbloccare (con lentezza)
Leggi20 aprile 2015 – “La Commissione Europea avvia un’indagine sui decreti del Ministero dell’Ambiente del 2013 che regolano l’utilizzo del combustibile solido secondario prodotto dai rifiuti (CSS) all’interno dei cementifici”. A darne notizia sono l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao e la collega “pentastellata” alla Camera dei Deputati Claudia Mannino. “L’interrogazione – spiegano i due parlamentari siciliani – prende le mosse dalla denuncia del Movimento
Leggi<< | Feb 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |