Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
22 marzo 2018 – La Sicilia necessita di competenze specifiche per risolvere la crisi dei rifiuti, l’avvio della fase di commissariamento non promette nulla di buono! Nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo è stata pubblicata l’Ordinanza di Protezione civile che fornisce le prime indicazioni operative in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di criticità
Leggi13 giugno 2016 – Dopo una lunga settimana di articoli più o meno credibili sulle beghe, le polemiche e gli attacchi politici per la questione drammatica dei rifiuti in Sicilia tra Crocetta, l’assessore Contrafatto e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, voglio scrivere per denunciare l’ignoranza più totale di chi, in questo nuovo accordo con Roma, ha voluto illudersi
Leggi27 maggio 2016 – Alcuni articoli di questa mattina riportano che sarebbe stato raggiunto un accordo tra il Governo e la Regione Siciliana sull’annosa questione dei rifiuti. La nuova ordinanza escluderebbe al momento il commissariamento tanto voluto dal presidente della regione Crocetta e autorizzerebbe l’esportazione di una parte dei rifiuti fuori regione così come l’avvio immediato di tutte le
Leggi25 marzo 2014 – Il direttore del dipartimento Acque e Rifiuti e il commissario per l’emergenza, che sostituisce, sono la stessa persona. La decisione in un’ ordinanza della Protezione civile. La deputata Mannino: “Nessun meccanismo per accertare regolarità dei comportamenti”. Gestione rifiuti in Sicilia, punto a capo: Marco Lupo, succede a se stesso. L’ordinanza “romana” emanata dal Dipartimento della
Leggi<< | Ago 2022 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |