Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
10 agosto 2017 – L’abusivismo edilizio è un fenomeno diffuso in tutta Italia e in particolare nel Mezzogiorno, come si può desumere analizzando i dati riportati dall’Istat nel Rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) del 2016, che rivelano una situazione allarmante e denunciano “la sottrazione di una quota crescente dei processi di urbanizzazione al controllo della legalità”. Il
Leggi10 aprile 2017 – La campagna elettorale per le regionali siciliane a quanto pare si giocherà sull’abusivismo edilizio, a spese del territorio e alla faccia della legalità. Da giorni assisto a voci su possibili sanatorie o norme creative, alle quali non segue nessuna reazione della politica locale, a parte qualche rara eccezione. Come ha fatto notare Legambiente il limite
Leggi<< | Ott 2022 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |