Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
22 gennaio 2016 – Seguiamo da anni la vicenda del piano regionale rifiuti. Un piano redatto durante l’emergenza rifiuti e in buona parte mai attuato e rispettato. Un piano finito in procedura di indagine una prima volta per la mancanza di una procedura di valutazione ambientale strategica (terminata quando il piano era già scaduto da 5 mesi). Un piano
Leggi15 luglio 2015 – Domani 16 giugno 2015 inizia secondo processo contro l’Italia sulla questione ecoballe, rischiamo multa di 228 milioni di euro. Dichiarazione dei deputati Salvatore Micillo e Claudia Mannino, deputati del Movimento 5 stelle e componenti della Commissione ambiente della Camera dei Deputati. Giovedì 16 luglio presso la Corte di giustizia dell’Unione europea avrà inizio la seconda
Leggi12 luglio 2015 – L’importanza della nostra presenza nelle istituzioni e del nostro quotidiano lavoro di controllo ha una sua funzione anche nel prevenire le procedure di infrazione da parte dell’Europa (con le conseguenti multe e sanzioni). In breve: ad aprile avevamo incontrato il Servizio dell’Assessorato regionale per il territorio e l’ambiente (ARTA) che si occupa di gestione del
Leggi20 aprile 2015 – “La Commissione Europea avvia un’indagine sui decreti del Ministero dell’Ambiente del 2013 che regolano l’utilizzo del combustibile solido secondario prodotto dai rifiuti (CSS) all’interno dei cementifici”. A darne notizia sono l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao e la collega “pentastellata” alla Camera dei Deputati Claudia Mannino. “L’interrogazione – spiegano i due parlamentari siciliani – prende le mosse dalla denuncia del Movimento
Leggi20 aprile 2015 – “La Commissione Europea avvia un’indagine sui decreti del Ministero dell’Ambiente del 2013 che regolano l’utilizzo del combustibile solido secondario prodotto dai rifiuti (CSS) all’interno dei cementifici”. A darne notizia sono l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao e la collega “pentastellata” alla Camera dei Deputati Claudia Mannino. “L’interrogazione – spiegano i due parlamentari siciliani – prende le mosse dalla denuncia del Movimento
Leggi14 marzo 2015 – Le relazioni delle commissioni ispettive predisposte dall’allora Assessore regionale Niccolò Marino sugli iter autorizzativi e le tariffe delle cinque discariche private in Sicilia certificano la completa illegittimità amministrativa e il mancato rispetto di fondamentali normative ambientali. Eppure di questi documenti si parla poco o nulla. Dalla combine smascherata dalla Giustizia amministrativa per la costruzione dei
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |