Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
8 maggio 2017 – Durante la mia attività parlamentare, ho più volte affrontato la questione relativa alle discariche abusive ubicate in Italia. Come ho avuto modo di dire e di scrivere, la Corte di giustizia dell’Unione europea, in data 2 dicembre 2014, ha condannato il nostro Paese per 200 invasi non bonificati, localizzati nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria,
Leggi28 aprile 2017 – La Commissione europea ha inviato all’Italia un parere motivato in merito alla procedura di infrazione 2014_2147 concernente la “cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente – superamento dei valori limite di PM10”. Il parere motivato è il secondo stadio della procedura d’infrazione comunitaria, un ultimo avviso prima di un eventuale (e in
Leggi26 aprile 2017 – Un altro duro colpo è stato assestato dal governo alla già ampiamente compromessa rete stradale siciliana. Il finanziamento per completare lo scorrimento veloce Palermo-Agrigento, un’arteria fondamentale per la viabilità dell’isola, è stato escluso dalla lista delle opere di interesse nazionale contenuta nel Dpp (Documento pluriennale di programmazione). Un atto insensato e controproducente da parte del
Leggi6 aprile 2017 – La situazione dei trasporti dell’AMAT di Palermo è ambigua e schizofrenica. Anche oggi leggiamo articoli che invece di preoccuparsi di ottimizzare gli incassi in base ai mezzi disponibili, si pensa alle nuove linee del TRAM, come se gli scarsi entroiti delle linee ad oggi attive non bastassero a valutare da parte dell’amministrazione ad una seria
Leggi<< | Feb 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |