Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
14 marzo 2018 – Come anticipato, ho visionato il documento firmato dal Presidente Musumeci che da in concessione per 3 anni alla Italcementi di Isola delle Femmine l’utilizzo (il termine esatto sarebbe “la coltivazione”) della Cava di Pian dell’AIA che si trova in prossimità della Cementeria. Qui di seguito voglio condividere con voi le mie principali perplessità! Leggendo il
Leggi24 maggio 2017 – Ho ricevuto dallo Studio Gianni – Origoni – Grippo – Cappelli (a questo link le 5 pagine di parere dello studio legale), per conto della Italcementi spa, una comunicazione con la quale si sostiene che io non abbia diritto ad accedere agli atti riguardanti la Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) del cementificio di Isola delle
Leggi4 maggio 2017 – Venerdi 28 Aprile ho preso parte alla Conferenza dei Servizi riguardante l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) dello stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine. I grandi assenti sono stati i sindaci dei comuni limitrofi a Isola (Carini, Capaci, Torretta e Palermo), nonostante fosse loro interesse essere presenti per tutelare la salute dei cittadini, in quanto le correnti
Leggi27 aprile 2017 – Domani, 28 Aprile 2017, avrà inizio la Conferenza dei Servizi riguardante lo stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine, che è stato ultimamente protagonista delle cronache per il crollo di una ciminiera (evento che testimonia l’obsolescenza della struttura) e per l’acquisizione della stessa Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement. Dopo queste ultime vicende e la
Leggi11 dicembre 2016 – Come per i rifiuti, parlare di strade ed infrastrutture in Sicilia significa spesso confrontarsi con veri e propri metri di gomma fatti da comunicati stampa e conferenza stampa che sembrano avviare un nuovo modus operandi, purtroppo basta aspettare pochi mesi per accorgersi che nulla cambia. Attraverso le attività svolte alla Camera dei Deputati ed il
Leggi4 maggio 2016 – Il presidente Crocetta ed il magistrato Assessore Contrafatto avendo capito che con gli inceneritori andavano a sbattere contro un muro (anche per i lunghissimi tempi di realizzazione) hanno cambiato strada e tornano sull’altrettanto fallimentare scelta di portare i rifiuti nei cementifici. In questi giorni infatti leggiamo le parole di Crocetta e l’Assessore Contrafatto sull’emergenza rifiuti in Sicilia: il riferimento
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |