Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
14 marzo 2018 – Come anticipato, ho visionato il documento firmato dal Presidente Musumeci che da in concessione per 3 anni alla Italcementi di Isola delle Femmine l’utilizzo (il termine esatto sarebbe “la coltivazione”) della Cava di Pian dell’AIA che si trova in prossimità della Cementeria. Qui di seguito voglio condividere con voi le mie principali perplessità! Leggendo il
Leggi24 maggio 2017 – Ho ricevuto dallo Studio Gianni – Origoni – Grippo – Cappelli (a questo link le 5 pagine di parere dello studio legale), per conto della Italcementi spa, una comunicazione con la quale si sostiene che io non abbia diritto ad accedere agli atti riguardanti la Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) del cementificio di Isola delle
Leggi4 maggio 2017 – Venerdi 28 Aprile ho preso parte alla Conferenza dei Servizi riguardante l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) dello stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine. I grandi assenti sono stati i sindaci dei comuni limitrofi a Isola (Carini, Capaci, Torretta e Palermo), nonostante fosse loro interesse essere presenti per tutelare la salute dei cittadini, in quanto le correnti
Leggi27 aprile 2017 – Domani, 28 Aprile 2017, avrà inizio la Conferenza dei Servizi riguardante lo stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine, che è stato ultimamente protagonista delle cronache per il crollo di una ciminiera (evento che testimonia l’obsolescenza della struttura) e per l’acquisizione della stessa Italcementi da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement. Dopo queste ultime vicende e la
Leggi29 febbraio 2016 – A volte sembra che l’Amministrazione regionale abbia bisogno del fucile puntato addosso per fare ciò che la legge richiede, nelle tempistiche previste. Il caso Italcementi è emblematico: siamo riusciti a sbloccare dopo anni di ritardo la vicenda delle centraline di monitoraggio dell’aria facendo aprire una procedura della Commissione Europea. Adesso da oltre un anno stiamo
Leggi19 novembre 2015 – Un mese fa esatto, dopo una nostra attività intensa e durata oltre un anno, siamo a riusciti a ottenere che l’Assessorato regionale diffidasse l’Italcementi a presentare tutta la documentazione, incluso il nuovo progetto di ammodernamento dell’impianto, per avviare le procedure di valutazione di impatto ambiente e di autorizzazione integrata ambientale. Oggi sono scaduti i 30
Leggi<< | Feb 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |