Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
17 maggio 2017 – Sulle procedure di infrazione c’è ancora molto da fare, soprattutto sui contenziosi ambientali. In questi mesi sulla qualità dell’aria, sul mancato trattamento delle acque reflue e sulle discariche non a norma ovvero mai bonificate, c’è stata una giusta accelerazione da parte dell’Europa contro l’Italia inottemperante. Oggi, per esempio, la Commissione europea ha deciso di deferire
Leggi28 aprile 2017 – La Commissione europea ha inviato all’Italia un parere motivato in merito alla procedura di infrazione 2014_2147 concernente la “cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente – superamento dei valori limite di PM10”. Il parere motivato è il secondo stadio della procedura d’infrazione comunitaria, un ultimo avviso prima di un eventuale (e in
Leggi15 febbraio 2017 – Oggi il procuratore regionale della Corte dei conti della Campania, Michele Oricchio, anticipando la relazione che esporrà venerdì in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha dichiarato che la magistratura contabile ha portato a compimento un’indagine sulla sanzione comminata alla Campania dall’Ue per la mancata bonifica dei siti, che in quel territorio sono 48, iniziando finanche a
Leggi<< | Dic 2022 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |