Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
8 giugno 2017 – Come anticipato ieri sera su Facebook, questo mattina mi sono recata a fare un sopralluogo alla foce del torrente Nocella (C.da San Cataldo, Trappeto – PA), un torrente che insieme al suo affluente Puddastri, attraversa alcuni comuni del palermitano: nello specifico Terrasini, Partinico, Trappeto e Montelepre. Ai locali, come anche alle autorità del territorio (amministrazione,
Leggi12 maggio 2017 – La riqualificazione urbana delle città siciliane: i fondi comunitari come opportunità di risanamento sociale ed ambientale e di ripristino della legalità negli spazi urbani degradati Ancora oggi nel Meridione, ed in particolar modo in Sicilia, sono diversi i contesti che risultano caratterizzati da elevato disagio sociale, degrado ambientale ed alti tassi di dispersione scolastica e
Leggi30 novembre 2015 – Aggiornamento: Si allega la risposta ricevuta dalla Commissione Europea ed in cui la stessa ribadisce che l’azienda Bertolino deve dotarsi di apposita AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale). Adesso la palla passa alle istituzioni locali che devono agire sia per il rispetto delle norme sia per garantire la salubrità dell’ambiente e conseguentemente la salute dei cittadini! Lo
Leggi3 ottobre 2015 – Da oltre un anno portiamo avanti un’interlocuzione con la Commissione Europea sulla questione della Bertolino di Partinico, in stretta collaborazione con Ignazio Corrao, nostro portavoce al Parlamento Europeo. Lo ribadiamo affinché sia chiaro a tutti che come sempre il nostro intento non è far chiudere le imprese, ma semplicemente che queste imprese rispettino le normative
Leggi4 settembre 2014 – Dalla seconda metà del 2014 ho avviato un lavoro metodico finalizzato ad incrociare l’impegno parlamentare a Roma (come componente della commissione VII – Ambiente, Territorio e Lavori pubblici – e dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati) con la ferma volontà di occuparmi delle vicende che riguardano il mio territorio. Per fare questo, oltre ad
Leggi20 giugno 2014 – Palermo 20/06/2014. L’esposto a firma delle deputata alla Camera, Claudia Mannino. Acque colorate e presenza di batteri nel fiume Nocella nel Palermitano. Denuncia alla commissione europea del M5S Acque colorate e presenza batterica nel fiume Nocella nel Palermitano, scatta la denuncia alla Commissione europea del M5S. La questione nasce nel 2013, quando, in seguito a diverse segnalazioni riguardanti
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |