Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
9 giugno 2017 – “A Palermo la raccolta differenziata è passata dal 7% del 2015 al 16,26% di maggio 2017. A renderlo noto è la Rap, la società che gestisce il servizio di raccolta rifiuti. «Parliamo di un incremento significativo – sottolineano dall’azienda – avvalorato, tra l’altro, dal fatto che soltanto in quest’ultimo mese (aprile 2017) la raccolta differenziata è
Leggi5 giugno 2017 – Il ministero dell’Ambiente ha rinnovato l’ennesima proroga alla Regione Sicilia per l’affidamento in via «straordinaria» della gestione del sistema rifiuti. Intanto ieri il sistema stesso è andato nuovamente in tilt, con discariche chiuse e strade piene di immondizia in molti comuni. Che fine ha fatto il nuovo piano rifiuti? E gli obiettivi di raccolta differenziata?
Leggi21 aprile 2016 – Sui rifiuti in Sicilia: anche la Commissione Europea ci dà ragione e sostiene la nostra richiesta immediata di un nuovo piano di gestione regionale! Da oltre un anno stiamo lavorando, utilizzando tutti gli strumenti politici e parlamentari a nostra disposizione, per costringere la Regione Sicilia ad elaborare un nuovo piano che tracci un percorso virtuoso
Leggi23 ottobre 2015 – Palermo 23/10/2015. Anche la Sicilia tra le regioni nel mirino della Commissione europea per i rifiuti. La Commissione Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per la mancata revisione dei piani di gestione dei rifiuti, prevista ogni sei anni dalla direttiva 2008/98. E ovviamente la Sicilia non poteva mancare da questa infelice compagnia. “Il mancato
Leggi31 agosto 2015 – Di seguito un punto della situazione sui rifiuti in Sicilia. Piano stralcio e ordinanza emergenziale: la gestione attuale è legittima? A inizio luglio il Presidente della Regione ha emanato una ordinanza emergenziale ai sensi dell’art. 191 del d.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) con validità 6 mesi per regolare in via straordinaria la gestione dei rifiuti
Leggi14 luglio 2015 – Oggi sono state pubblicate le mie tre ultime (in ordine di tempo) interrogazioni sul tema dei rifiuti. Gli atti di sindacato ispettivo chiamano in causa il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Il primo riguarda il Piano Rifiuti della Sicilia: visto che in data 28 maggio 2015 lo stesso Ministro ha firmato un decreto attraverso il
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |