Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
13 marzo 2017 – Mentre siamo sempre in attesa di conoscere l’ammontare della quarta multa semestrale per la mancata bonifica delle discariche abusive (l’Italia, per ora, ha versato già 141 milioni di euro alla Commissione europea), lo scontro tra il Governo (in particolare il MEF) e gli enti locali è passato dalla Conferenza Unificata alle aule dei Tribunali amministrativi.
Leggi15 febbraio 2017 – Oggi il procuratore regionale della Corte dei conti della Campania, Michele Oricchio, anticipando la relazione che esporrà venerdì in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha dichiarato che la magistratura contabile ha portato a compimento un’indagine sulla sanzione comminata alla Campania dall’Ue per la mancata bonifica dei siti, che in quel territorio sono 48, iniziando finanche a
Leggi29 giugno 2016 – La stampa di oggi ci mette a conoscenza dell’indagine coordinata dal sostituto procuratore generale della Corte dei Conti Donato Luciano, attraverso la quale è stato accertato un danno erariale di 27 milioni di euro a seguito delle multe derivanti dalla presenza e il funzionamento di discariche abusive nel territorio della Regione Campania ed oggetto della
Leggi14 luglio 2015 – Oggi sono state pubblicate le mie tre ultime (in ordine di tempo) interrogazioni sul tema dei rifiuti. Gli atti di sindacato ispettivo chiamano in causa il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Il primo riguarda il Piano Rifiuti della Sicilia: visto che in data 28 maggio 2015 lo stesso Ministro ha firmato un decreto attraverso il
Leggi6 giugno 2015 – Di seguito il comunicato che ho predisposto e che è stato sottoscritto dai miei colleghi nazionali della commissione ambiente e della commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti e della delegazione M5S a Bruxelles. Stiamo insistendo, giorno dopo giorno affinchè le bonifiche vengano effettuate e le responsabilità erariali vengano trasferite dai cittadini agli amministratori regionali non
Leggi18 marzo 2015 – La sentenza della Corte di giustizia europea prevede, oltre ai 40 milioni stabiliti per le omissioni dal 2007 ad oggi, una multa di 200 mila euro ogni sei mesi per ognuna delle 198 discariche sparse per l’Italia non sanate (vedi il cs del CGUE). Proviamo a fare il punto della situazione! L’annosa questione delle discariche abusive presenti nel
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |