Rifiuti ed impianti in fiamme: Partiamo da Casal di Principe!
- Rifiuti, Tutela ambientale
- 8 maggio 2018
22 marzo 2018 – La Sicilia necessita di competenze specifiche per risolvere la crisi dei rifiuti, l’avvio della fase di commissariamento non promette nulla di buono! Nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo è stata pubblicata l’Ordinanza di Protezione civile che fornisce le prime indicazioni operative in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di criticità
Leggi22 febbraio 2018 – Da Marzo 2017 a oggi si sono verificati, nel solo territorio siciliano, 16 incendi agli impianti dei rifiuti. LA MAPPA DEGLI INCENDI INSIEME – DOSSIER RIFIUTI 1. Carini (PA) Inceneritore di rifiuti ospedalieri – Ecofarma 22/3/17 2. Carini (PA), Sidermetal 3/5/17 3. Pace (ME) Inceneritore 18/4/2017 e 27/6/2017 4. Patti (ME), Pi.eco srl 29/6/17
Leggi7 dicembre 2017 – Il Ministro Galletti vuole il termovalorizzatore ma le scelte imposte dall’alto non sono la soluzione, per non considerare i tempi, servono infatti almeno 3 anni per costruire il mostro. E nel frattempo che facciamo? Continuiamo con l’emergenza? Le modalità attraverso le quali le amministrazioni e i governi degli ultimi decenni hanno gestito il settore dei
Leggi28 ottobre 2017 – Ho provato a bloccare l’art. 49 del collegato alla legge di stabilità della regione siciliana approvata con la LR 16/17. Il Governo, nonostante mi avesse rassicurato a livello informale, alla fine ha deciso di non impugnare la legge di fronte alla Corte costituzionale. Appellandosi a questioni tecniche e ignorando le norme costituzionali, il Ministro Galletti,
Leggi18 settembre 2017 – Dalla relazione Arpa sull’incendio della ditta Vincenzo D’Angelo di Alcamo, avvenuto il 30 luglio scorso, emerge chiaramente che centinaia di metri cubi di acqua marina sono stati usati nella fase di spegnimento da parte dei Canadair. La stessa cosa avvenne durante il terribile incendio della discarica di Bellolampo nel 2012. Si tratta di un dato
Leggi16 settembre 2017 – L’ex sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone vuole farci credere che la Sicilia dice addio “ai treni vecchi e lenti”. La campagna elettorale stimola la creatività di alcuni esponenti politici fino a prendere in giro gli elettori con annunci simili. Faraone tra l’altro non si è mai occupato di questa materia in Parlamento (e si vede), dove
Leggi<< | Giu 2023 | >> | ||||
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 |